
13 Mag Il Covid Manager
Corso formazione Covid Manager
Finalità del corso
Il termine Covid Manager anche se comparso in alcune delibere della Regione Veneto e Lombardia (in Trentino lo chiamano Referente Covid) non è una nuova figura della sicurezza, ma un incarico di scopo con funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anti contagio da Covid-19.
Il corso mira a fornire le conoscenze e le competenze utili per gestire il problema Covid nelle organizzazioni.
Al termine del corso verranno rilasciati la dispensa e l’attestato di frequenza e profitto valido ai sensi del D.Lgs. n. 81/08 e successive modifiche, art. 37 Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011.
Destinatari
La formazione si rivolge ai soggetti interessati ad assumere l’incarico di C.M, ovvero a soggetti incaricati a gestire la problematica Covid o interessati ad approfondire la problematica rischio Covid-19 nelle organizzazioni pubbliche e private.
Informazioni
- Durata del corso: 1 ora
- Piattaforma aperta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
- Servizio di assistenza e linea diretta Docente
- Rilascio Attestato di frequenza
Argomenti
- Rischio biologico (SARS-CoV-2 e Legionella)
- Sorveglianza sanitaria
- Valutazione dei rischi
- La normativa sullo Smart working
- Il ruolo del Covid Manager
- Il ruolo del Datore di Lavoro
- Il ruolo del Medico Competente
- Formazione e Lavoratori
- Gli aspetti psicologici
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
- Le competenze trasversali del Covid Manager
Nei momenti di emergenza può essere più difficile trasmettere sincerità ed empatia ai dipendenti pertanto è necessario formare, informare e tutelare l’azienda in tutta la sua totalità.